FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO MEDIO
(Art. 37 D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo del 21/12/2011)
Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio medio. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio medio sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso sicurezza per Lavoratori a Rischio Medio prevede un percorso formativo conforme all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, con particolari approfondimenti sui seguenti argomenti:
- Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione;
- Rischio chimico;
- Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato;
- Rischi connessi all’uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi;
- Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio;
- Procedure organizzative per il primo soccorso;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni ottiche artificiali, campi elettromagnetici;
- Movimentazione manuale dei carichi;
- Movimentazione merci;
- Il rischio biologico e le misure di sicurezza;
Verifica finale
OBIETTIVO
La formazione specifica sulla Sicurezza per Lavoratori di Aziende a Rischio Medio si pone l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio medio, in conformità alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11.
METODOLOGIE DIDATTICHE:
- Lezioni frontali
- Visione di filmati video
- Esercitazioni e prove pratiche
DOCENTI:
Professionisti con esperienza decennale nell’insegnamento e nella materia.
DURATA
Durata corso: 8 ore
AGGIORNAMENTO
L’aggiornamento è quinquennale
Per ulteriori informazioni sul corso, compila il modulo sottostante oppure chiamaci allo 011 19503250